ef–fet–to♦effètto 🔊 / efˈfɛtto /[ vc. dotta, lat. effĕctu(m), dal part. pass. di effĭcere ‘fare (făcere) completamente (ex-)’, ‘compiere’; nei
sign. 6 e 7, adattamento del fr. (usato al pl. ) effets, da effet ‘effetto, realizzazione’ ☼ 1261 ca. ]s.
m. 1 ❖ ciò che è
conseguenza di una causa o risultato di
un'azione:
gli effetti del caldo,
dell'età;
i buoni effetti dello
studio● raggiungere l'effetto
voluto, ottenerlo
● effetto
collaterale, V.
❖ esito favorevole,
giovamento:
l'effetto di una
cura;
il farmaco ha fatto
effettoSin. risultato, frutto 2 ❖ est. attuazione, realizzazione: mandare qlco. a effetto
❖ adempimento di minaccia,
promessa e sim.
3 ❖ capacità di produrre
determinate conseguenze, efficacia: la legge ha effetto
retroattivo; essere privo d'ogni
effetto
4 ❖ fig. impressione viva e immediata:
che effetto queste luci sul
prato!● cercare l'effetto, cercare di colpire
l'attenzione, di commuovere: attore, cantante che cerca
l'effetto
● d'effetto, di ciò che colpisce
vivamente, anche se in modo
superficiale: battute, frasi
d'effetto; scena d'effetto; un quadro, un abbigliamento
d'effetto, di grande effetto
● fare effetto, provocare turbamento,
commozione: quella scena mi ha fatto un
certo effetto; mi fa effetto rivederti dopo
tanto tempo
● fare l'effetto di, dare un'impressione di
somiglianza: quell'uomo mi fa l'effetto di
una brava persona
5 ❖ in vari giochi, traiettoria
deviata fatta seguire alla bilia, alla palla o al
pallone mediante un particolare colpo di lato
perché arrivi in un determinato modo o per
ingannare l'avversario: gioco d'effetto; colpire d'effetto
6 ❖ (spec. al pl. ) bene mobile o immobile: effetti
patrimoniali
7 ● effetti personali, oggetti d'uso, vestiario e
sim.
8 ❖ titolo di credito: effetto bancario; effetto bancabile
❖ per anton.
cambiale, ordine di pagamento: firmare, protestare un
effetto
9 ❖ fis. fenomeno, scientificamente notevole, derivante
da una causa definita● effetto corona, V.
● effetto Joule, fenomeno per cui un corpo
attraversato da corrente elettrica si
riscalda
● effetto Larsen, in una catena
elettroacustica, innesco spontaneo di oscillazioni
di ritorno, spec. tra altoparlante e microfono, con emissione di
un caratteristico fischio
● effetto Volta, forza elettromotrice di
contatto che si ha quando il contatto stesso
avviene fra due corpi conduttori di natura fisica
o chimica differenti
● effetto Zeeman, scissione delle linee
spettrali, all'esame spettroscopico, quando gli
atomi emittenti sono sottoposti a un campo
magnetico
10 ❖ est. fenomeno dovuto a particolari accorgimenti o
al verificarsi di determinate
situazioni● effetto ottico,
acustico, per il quale qlco. o qlcu. si presenta alla vista o all'udito in maniera
non corrispondente al vero
● effetto tunnel, V.
● effetti speciali, accorgimenti cinematografici
o teatrali per simulare situazioni non
direttamente riproducibili in scena come pioggia,
neve, nebbia e sim.
● effetti di luce, ottenuti in cinematografia o
teatro mediante mutamenti di luce
● effetti sonori, rumori e suoni atti a
completare in un film o in una scena teatrale una
precisa ambientazione
● tv effetto neve, V.
● effetto serra, nelle serre e nei collettori
solari, riscaldamento di un ambiente mediante
coperture trasparenti ai raggi solari capaci di
trattenere parte del calore prodotto; ecologia aumento della temperatura terrestre, dovuto
spec. all'incremento del contenuto di anidride
carbonica e altri gas nell'atmosfera, che
impedisce a una parte del calore solare riflesso
dalla superficie terrestre di disperdersi nello
spazio
● med. effetto cocktail, quello prodotto
dall'assunzione contemporanea di farmaci
diversi
● effetto placebo, V.
● effetto ritardo, V.
● effetto Doppler, V.
● effetto memoria, in un accumulatore elettrico,
fenomeno che ne riduce progressivamente la
capacità in seguito a frequenti ricariche
effettuate quando esso non è completamente
scarico
11 ❖ est. insieme delle conseguenze politiche,
economiche e sociali e dei riflessi che derivano
da un evento importante o dalla notorietà
di un personaggio pubblico:
effetto Chernobyl;
effetto Mitterrand● effetto annuncio, V.
12 ❖ raro fatto:
veniamo
all'effetto● in effetti, lett. in effetto, in realtà,
davvero: in effetti hai proprio
ragione
13 ❖ raro fine, scopo: a questo effetto decidemmo di
intervenire; l'affermazione è
valida a tutti gli effetti
○ effettàccio,
pegg.
○ effettı̀no,
dim.
○ effettóne,
accr.