Giovedì, 18 settembre 2025

La parola di oggi è: permeare

È disponibile il nuovo Zingarelli digitale. Per maggiori informazioni clicca qui.

per–me–a–re
permeàre 🔊 / permeˈare /
[ vc. dotta, lat. permeāre ‘attraversare, passare’, comp. di pĕr ‘attraverso’ e meāre ‘passare’. V.  1499 ]

A v. tr. (pres. io pèrmeo; fut. io permeerò)
1 ❖ passare attraverso un corpo, diffondendosi profondamente in esso, riferito a liquidi, gas e sim. : l'acqua ha permeato il terreno; il gas permea l'aria
2 ❖ fig.   penetrare profondamente, influenzando qlcu. o qlco. : la cultura greca ha permeato quella latina; le sue parole sono permeate di orgoglio (o dall'orgoglio)

B permeàrsi v. intr. pron.
❖ impregnarsi, intridersi: l'aria si è permeata di cattivi odori


La parola è tratta da:
lo Zingarelli
Vocabolario della lingua italiana
di Nicola Zingarelli
Zanichelli editore

Seguici su Facebook e Instagram








In qualunque momento potrai decidere la rimozione, la sospensione o l'ampliamento del servizio andando sul sito https://my.zanichelli.it/registrazione-parola-del-giorno.
Per eventuali problemi scrivi a assistenzacd@zanichelli.it

Trovi altre iniziative, blog ed esercizi gratuiti su dizionaripiu.zanichelli.it

Leggi la nuova informativa sulla privacy, a norma del nuovo regolamento europeo GDPR.