Venerdì, 19 settembre 2025
La parola di oggi è: uopo
È disponibile il nuovo Zingarelli
digitale. Per maggiori informazioni clicca qui.
uo–po♣uòpo 🔊 / ˈwɔpo / o † vuòpo[ lat. ŏpus, nt. , ‘opera, lavoro’, che nel
costrutto ŏpus
ĕst (propr. ‘c'è un lavoro da fare’)
viene a specializzarsi nel senso ‘è
necessario’ ☼ 1250 ca. ]s.
m. (pl. † -i)1 ❖ lett. bisogno, necessità:
esso a mill'uopi /
opportuno si vanta (G. Parini)● all'uopo, all'occorrenza
● esser d'uopo, far d'uopo, far
uopo, fare all'uopo, essere necessario
2 ❖ † vantaggio,
utile: venire, riuscire a
uopo
La parola è tratta da:
lo Zingarelli
Vocabolario della lingua italiana
di Nicola Zingarelli
Zanichelli editore
Seguici su Facebook e Instagram
In qualunque momento potrai decidere la rimozione,
la sospensione o l'ampliamento del servizio
andando sul sito https://my.zanichelli.it/registrazione-parola-del-giorno.
Per eventuali problemi scrivi a
assistenzacd@zanichelli.it
Trovi altre iniziative, blog ed esercizi gratuiti
su
dizionaripiu.zanichelli.it
Leggi la
nuova informativa sulla
privacy, a norma del nuovo regolamento europeo
GDPR.